Sul finire del 7^ secolo d.c., i tre regni di Silla, Baekje, e Goguryeo furono unificati da Silla, dando inizio al periodo di Silla unificato (676-935). Quest’era fu segnata da una relativa stabilità sociale e da un certo benessere che permisero al buddhismo coreano, e quindi all’arte buddhista, di vivere uno dei periodi più prolifici nella penisola coreana. La statua in oggetto proviene dal Tempio di Gamsansa, nei pressi della città di Gyeongju, antica capitale di Silla. Il materiale utilizzato è il granito e, secondo le iscrizioni presenti sul retro, sarebbe stata realizzata nel 719 da Kim Ji Seong per commemorare sua madre. Attualmente si trova presso il Museo Nazionale a Seoul.