Nuove sanzioni UE contro la Corea del Nord.

L’Unione Europea ha imposto oggi nuove sanzioni alla Corea del Nord come diretta conseguenza dei test nucleari e missilistici condotti dal paese e in esecuzione della risoluzione ONU di novembre 2016.

La decisione ha introdotto ulteriori restrizioni al commercio di materie prime quali carbone e ferro, oltre al divieto di importazione dalla Corea del Nord di nickel, argento, rame e zinco. Sarà inoltre vietato vendere alla Corea del Nord elicotteri e navi e sono stati introdotti più stringenti controlli nel settore dei trasporti e delle finanza. Le missioni diplomatiche della Corea del Nord e i diplomatici stessi potranno essere intestatari di un solo conto corrente bancario in tutto il territorio UE.

Il provvedimento UE obbliga i paesi membri a interrompere tutte le attività di collaborazione in ambito tecnico-scientifico (ad eccezione di quelle più propriamente di tipo medico-sanitario) e comunque attinenti a discipline che potrebbero essere utili a Pyongyang per lo sviluppo dei suoi programmi nucleari e missilistici.

Per un approfondimento clicca qui.