Il Festival delle Lanterne diventa patrimonio UNESCO.

Il Lotus Lantern Festival, 연등회 (Yeondeunghoe) in coreano, che si svolge ogni anno per celebrare il compleanno del Buddha, è stato ufficialmente designato Patrimonio Culturale Immateriale dall’UNESCO durante l’ultima sessione del Comitato intergovernativo del 16 dicembre scorso.

Nato durante la dinastia Silla (57 a.C.- 935 d.C.), il festival si tiene l’8 aprile del calendario lunare per celebrare la nascita del fondatore del buddhismo. L’evento ha una lunga storia ed è menzionato nelle “Cronache dei Tre Stati”, un documento storico pubblicato nel 1145 sui tre antichi regni della penisola coreana: Goguryeo, Baekje e Silla.

Il festival comprende una cerimonia delle lanterne (yeondeung beophoe), una marcia (haengryoel) e una cerimonia commemorativa (hoehyang). Iniziato come un evento religioso, ora rappresenta un importante evento primaverile aperto a tutti, durante il quale è possibile ammirare lanterne fatte di bambù e Hanji (carta tradizionale coreana) utilizzate per decorare templi e strade.