
Fondazione Aria, in collaborazione con il Comune di Atri e con la regia dell’agenzia Delloiacono Comunica, rilancia per l’ottavo anno consecutivo la Rassegna Culturale Internazionale “Stills of Peace and Everyday Life”. Dopo aver ospitato oltre cento artisti provenienti da Pakistan, Spagna, Francia, Cina, Marocco, Iran e Giappone, Stills of Peace 2021 continua il suo viaggio di confronto e conoscenza attraverso il dialogo interculturale con la Corea del Sud, un paese con con una forte identità culturale che affonda le sue radici in cinquemila anni di storia e, al tempo stesso, protagonista di una spinta creativa fortemente innovativa.
Le mostre saranno visitabili nei palazzi del centro storico di Atri fino al 22 agosto. Nelle Cisterne di Palazzo Acquaviva avranno sede le mostre site specific Beyond the Diary dell’artista Jukhee Kwon e Diario delle 365 figure di Andrea Fogli, entrambe a cura di Antonio Zimarino. Nel Museo Archeologico saranno ospitate le fotografie di Jungjin Lee nella mostra Unnamed Road, a cura di Paolo Dell’Elce, una lettura affascinante dei territori fra Israele e Palestina; nella stessa location si svilupperà la mostra Per fumum / Attraverso il fumo a cura di Eva Comuzzi (artisti in mostra: Seo Young Chang, Yun Choi / Minhwi Lee, T-Yong Chung, Soko Hwang, Geumhyung Jeong, Eemyun Kang, Ohyou Kyeong, Young Joo Lee, Kim Myeongbeom), in cui i dieci artisti coreani invitati presenteranno una serie di lavori che spaziano dalla scultura alla pittura e alla videoarte. Palazzo Cardinal Cicada, infine, ospiterà la mostra di Barbara Uccelli, Vizi di forma a cura di Mariano Cipollini, un percorso espositivo multidisciplinare che ricerca e analizza errori e imperfezioni sedimentati nella società contemporanea.
Stills of Peace, insignito quest’anno anche del Patrocinio del Ministero della Cultura e di ben ulteriori dieci riconoscimenti ufficiali da parte delle più importanti istituzioni culturali internazionali, si propone come appuntamento centrale nell’anniversario dei primi dieci anni d’attività di Fondazione Aria, presieduta da Ottorino La Rocca, confermando la mission di riconferma e innovazione della figura dell’imprenditore-mecenate come protagonista del progresso sociale e del miglioramento della qualità della vita di tutti i cittadini.
ORARI DELLE MOSTRE: 10.00 – 12.00 / 16.30 – 19.30 / 21.00 – 23.00 / Chiuso lunedì mattina
www.facebook.com/fondazionearia & www.facebook.com/stillsofpeace
Tutte le info su www.stillsofpeace.com