Morti e dispersi a Seoul per le piogge torrenziali delle ultime ore.

La pioggia più pesante degli ultimi 80 anni ha colpito Seoul e la regione circostante, causando otto vittime e sei dispersi, oltre all’allagamento di case, veicoli, edifici e stazioni della metropolitana.

Su gran parte di Seoul, della città portuale di Incheon e della provincia di Gyeonggi sono caduti oltre 100 mm all’ora lunedì notte, con punte nel distretto di Dongjak di Seoul che hanno superato i 141,5 mm.

L’amministrazione meteorologica ha affermato che sono previsti fino a 300 mm di pioggia in più per l’area della capitale fino a giovedì, con la parte meridionale della regione di Gyeonggi che probabilmente vedrà piogge superiori a 350 mm.

Gli acquazzoni hanno causato la morte di otto persone e altre sei risultano al momento disperse a Seoul. Nove persone sono rimaste ferite nella provincia di Gyeonggi e 230 famiglie nell’area della capitale sono rimaste senza casa e si sono rifugiate in scuole e altre strutture pubbliche.

Le piogge hanno anche lasciato fuori servizio molte strutture pubbliche e hanno causato la sospensione temporanea dei servizi di alcune linee della metropolitana e della ferrovia, tra cui la linea 4 della metropolitana di Seoul e la linea Gyeongin. Questa mattina le autorità hanno anche chiuso alcuni tratti delle autostrade a Seoul, comprese le autostrade Olympic e Dongbu.

Il Ministero dell’Interno ha aggiornato il suo livello di sorveglianza dei danni causati dalle inondazioni da “allerta” a “gravi”.