Ingresso senza visto per cittadini italiani e obbligo K-ETA prima della partenza (autorizzazione al viaggio elettronica)

I cittadini italiani che intendano recarsi nella Repubblica di Corea per soggiorni inferiori a 90 giorni, a condizione che non svolgano attività remunerative, sono esentati dall’obbligo di visto secondo gli accordi bilaterali in vigore tra la Repubblica di Corea e la Repubblica Italiana.

Tuttavia, i viaggiatori sono obbligati ad essere in possesso di una valida autorizzazione al viaggio elettronica, per la quale è possibile presentare domanda sul sito web di K-ETA (https://www.k-eta.go.kr/) oppure sull’app mobile.

Invece, per coloro che intendano svolgere “attività lucrative” oppure coloro che sono assunti o inviati tramite un contratto con Enti pubblici o privati che preveda un compenso come le spese di soggiorno/viaggio o lo stipendio, è necessario richiedere il visto “C-4” NON K-ETA (anche se vengono pagati all’estero e non in Corea in quanto tali attività sono fuori dall’ambito dello status di soggiorno di breve durata).

Si fa presente inoltre che:

– la domanda deve essere richiesta almeno 72 ore prima della partenza (a causa dell’aumento del numero di richiedenti, il periodo di esame potrebbe essere più lungo, quindi si consiglia di presentare domanda con sufficiente anticipo);

– per coloro che sono in possesso di un visto valido oppure per coloro che devono ottenere un visto, non è necessario ottenere anche il K-ETA;

– ​per coloro che sono tenuti ad ottenere il visto C-4 non è possibile sostituirlo con il K-ETA. 

Per maggiori e dettagliate informazioni si consiglia di consultare il seguente link dell’Ambasciata coreana

https://overseas.mofa.go.kr/it-it/brd/m_8792/view.do?seq=760790&page=1