La mostra “Officine didattiche 2023” nasce dalla collaborazione tra l’Istituto Culturale Coreano in Italia e l’Accademia di Belle Arti di Rome ed è il risultato della sperimentazione all’interno dei corsi di Tecnologia della carta tenuti dal prof. Riccardo Ajossa e dalla prof.ssa Matilde Guarnieri, che sono per l’occasione i curatori della mostra.
Il Laboratorio della carta dell’Accademia di Belle Arti di Roma è l’unico in Europa ad essersi specializzato nella produzione di Hanji e ne pratica la realizzazione da più di sette anni attirando l’attenzione delle istituzioni italiane e coreane.
Al centro della mostra c’è lo studio approfondito della tecnica per la messa in opera della carta tradizionale coreana quale condizione essenziale per la partecipazione da parte degli artisti in formazione. Tutti gli studenti hanno imparato e assimilato le sue fasi di lavorazione e ne hanno fatto il centro della loro ricerca durante il periodo di frequentazione del corso.
Quest’anno in particolare, dato il successo del laboratorio e la sua ottima percezione da parte degli studenti iscritti in Accademia, il numero dei partecipanti è maggiore del solito. L’entusiasmo degli artisti per la tradizionale tecnica di realizzazione della carta Hanji li ha spinti a frequentare con grande energia sperimentando tutte le fasi di lavorazione, dalla pulizia delle cortecce della pianta del gelso della carta fino alla formazione del foglio con il telaio tradizionale.
Periodo della mostra : dal 25 maggio al 31 agosto
Luogo : Istituto Culturale Coreano in Italia
Inaugurazione : il 24 maggio alle ore 19.00 (ingresso libero)
* ultimo ingresso ore 20
Orari di apertura:
dal lunedì al venerdì, dalle ore 10:00 alle ore 18:00 (festivi esclusi)
*ultimo ingresso ore 17:30
