Tornano le mostre di ARCOI, l’associazione che riunisce gli artisti coreani che vivono e lavorano in Italia. Nell’ambito della più ampia manifestazione “Quo Vadis?”, festival […]
Continua a leggereCategoria: Arte coreana
“EsperienzeAcontatto – Italia Corea”
Fino al 30 novembre la mostra “EsperienzeAcontatto – Italia Corea” presso la sede della Fondazione CAV di Pietrasanta. Un progetto organizzato dalla Fondazione Centro Arti […]
Continua a leggereA Roma, spettacolo di danze tradizionali coreane.
Segnaliamo lo spettacolo organizzato dall’Istituto Culturale Coreano dedicato alle danze della tradizione coreana. Data: Sabato 12 Novembre 2022 ore 19.00Luogo: Istituto Culturale Coreano – Sala Multifunzionale 3° […]
Continua a leggere“5 COLOURS”, mostra collettiva di artiste coreane a Milano.
Si inaugura il prossimo 4 marzo, presso la sala espositiva del Consolato Generale della Repubblica di Corea a Milano, la mostra “5 COLOURS”, a cura […]
Continua a leggere“Stills of Peace and Everyday Life”. Italia e Corea del Sud: una ricerca sul senso del contemporaneo.
Fondazione Aria, in collaborazione con il Comune di Atri e con la regia dell’agenzia Delloiacono Comunica, rilancia per l’ottavo anno consecutivo la Rassegna Culturale Internazionale […]
Continua a leggereLa serie “Tree” dell’artista coreano Lee Myoung Ho.
L’artista coreano Lee Myoung Ho è noto per aver creato un progetto artistico che esalta il fascino della natura catturando singoli alberi su fondali rettangolari […]
Continua a leggere“Risky Hardware”: mostra bipersonale di HYUN CHO & NICOLÒ MASIERO SGRINZATTO
Risky HardwareHYUN CHO & NICOLÒ MASIERO SGRINZATTOa cura di Riccardo Lisi15.05 – 25.07.21Galleria RamoVia Borsieri 4/D, Como Testo di Riccardo Lisi: Galleria Ramo apre la […]
Continua a leggere“Tempo Sospeso”: mostra collettiva dell’Associazione ARCOI
“Tempo sospeso” è l’ultima mostra collettiva della ARCOI, associazione di artisti coreani che vivono e lavorano in Italia. In quest’anno così complesso, in cui il […]
Continua a leggereChung Sang-Hwa, una figura centrale del Dansaekhwa.
Chung Sang-Hwa (Yeongdeok, Corea del Sud, 1932) è una figura centrale del Dansaekhwa, un movimento artistico sviluppatosi nella Corea del dopoguerra caratterizzato da un approccio […]
Continua a leggereTesoro Nazionale n. 92
Tesoro Nazionale n. 92 Brocca rituale del 12^ secolo (periodo Goryeo) Bronzo con intarsio in argento H. 37,5 cm Museo Nazionale della Corea, Seoul _ […]
Continua a leggereUna grande mostra di arte coreana a Seoul.
Amorepacific Museum of Art svela per la prima volta la sua collezione d’arte antica. L’esposizione, “APMA, Chapter Two”, mette in mostra un totale di 1.500 […]
Continua a leggereIn asta due “Tesori Nazionali” del Kansong Museum.
Il noto Kansong Art Museum ha deciso di vendere all’asta due preziosi manufatti buddhisti. Si tratta di due sculture classificate dallo Stato sudcoreano come “tesori […]
Continua a leggereCapolavori dell’arte coreana. Masterpieces of Korean art.
“Il mercato di montagna, nebbia schiarente” – 산시청람도 (山市晴嵐圖)Artista sconosciuto, 1500 circaInchiostro su seta, 115.3 x 60 cm Nella Corea di epoca Joseon, gli studiosi, […]
Continua a leggereIl video nell’arte contemporanea coreana.
Quando e come gli artisti coreani si sono approcciati al video come medium di espressione artistica? Qual è il contesto del suo sviluppo in relazione […]
Continua a leggereI coreani amano l’arte. Parlano i dati.
Da 26 anni “Il Giornale dell’Arte” e “The Art Newspaper” producono un report analitico sui numeri delle principali mostre d’arte del mondo. Dal report del 2019 emerge chiaramente come […]
Continua a leggereShin Yun Bok, “Risonante Geomungo, ammirevole loto”
Shin Yun Bok, “Risonante Geomungo, ammirevole loto”, “청금상련 (廳琴賞蓮), 1805.* il Geomungo, è lo strumento musicale tradizionale coreano dipinto nell’opera, da cui il titolo.
Continua a leggereLe meraviglie del Buncheong, la ceramica tradizionale coreana.
Il Buncheong (분청, 粉靑) è una tipologia di ceramica coreana tradizionale in grès che ha avuto un grande sviluppo in Corea tra il XV e il […]
Continua a leggereScarica gratis “Art of the Korean Renaissance”!
Il volume presenta la produzione artistica coreana durante il XV e il XVI secolo. Dipinti, ceramiche, oggetti in metallo, lacche e libri stampati presenti in […]
Continua a leggereIL GESTO DELL’ORIENTE. Cinque voci dell’Avanguardia coreana
Si inaugura il 3 marzo la mostra“Il Gesto dell’Oriente. Cinque voci dell’Avanguardia coreana”, presso la Dep Art Gallery di Milano, a cura di Gianluca Ranzi. L’esposizione, che […]
Continua a leggere“Treasures from the Sohn Collection of Calligraphy”
Per chi si trova a Seoul: “Treasures from the Sohn Collection of Calligraphy”, i capolavori della collezione privata Sohn donata nel 2018 al National Museum of […]
Continua a leggereYee Sookyung al MADRE e al Museo Capodimonte di Napoli con “Whisper Only to You”
Fino al 13 gennaio 2020 presso le sedi del MADRE e del Museo di Capodimonte di Napoli è possibile visitare la mostra dell’artista coreana Yee […]
Continua a leggereHa Chong Hyun alla Cardi Gallery di Milano
Fino al 20 dicembre 2019 è possibile visitare presso la Cardi Gallery di Milano (Corso di Porta Nuova n. 38) la mostra personale del celebre […]
Continua a leggereArte coreana: Kim Hong-do
La cime del Monte Oksunbong in un dipinto del celebre artista coreano Kim Hong-do. Il Monte Oksunbong è una meta turistica molto amata in Corea, […]
Continua a leggereMostra ARCOI – KoreArt. Segni dell’esistenza
Il 22 marzo 2019 alle ore 19,00 si inaugura a Roma, presso la sede dell’Istituto Culturale Coreano, la mostra dell’associazione artistica ARCOI, dal titolo “KoreArt […]
Continua a leggereGoryeo: The Glory of Korea.
La dinastia Goryeo (918-1392), da cui deriva il nome “Corea”, ebbe inizio nella penisola coreana esattamente 1100 anni fa. Fondato da Taejo Wang Geon (태조 […]
Continua a leggereArte coreana: Shin Sunmi.
Le opere dell’artista coreana Shin Sunmi, tra tradizione e contemporaneità, tra sogno e realtà. Nell’immagine, “Incontrarsi di nuovo” del 2016, inchiostro su carta tradizionale coreana […]
Continua a leggere500 anni di mappe della dinastia Joseon in mostra a Seoul.
Presso il Museo Nazionale della Corea è stata inaugurata nel mese di agosto una importante mostra dedicata alle mappe geografiche coreane di epoca Joseon. La […]
Continua a leggereArte coreana: Kim Minjung.
Un’opera dell’artista coreana Kim Minjung, “Red mountain”, 2015, acquerello su carta Hanji, 71×70 cm.
Continua a leggereL’arte “Minhwa” alla Fondazione Matalon di Milano.
Si inaugura il 12 luglio 2018, alle ore 18,30, presso la Fondazione Matalon di Milano, Foro Buonaparte n. 67, la mostra sull’arte “Minhwa”, pittura tradizionale […]
Continua a leggere“Su Muk”, l’arte della pittura coreana a inchiostro in mostra a Milano.
Si inaugura il 3 luglio 2018, alle ore 18,30, e proseguirà fino al 10 luglio, la mostra collettiva di “Su Muk” (inchiostro asiatico), presso la […]
Continua a leggere