Presso il Museo Nazionale della Corea è stata inaugurata nel mese di agosto una importante mostra dedicata alle mappe geografiche coreane di epoca Joseon. La […]
Continua a leggereCategoria: Arte coreana
Arte coreana: Kim Minjung.
Un’opera dell’artista coreana Kim Minjung, “Red mountain”, 2015, acquerello su carta Hanji, 71×70 cm.
Continua a leggereL’arte “Minhwa” alla Fondazione Matalon di Milano.
Si inaugura il 12 luglio 2018, alle ore 18,30, presso la Fondazione Matalon di Milano, Foro Buonaparte n. 67, la mostra sull’arte “Minhwa”, pittura tradizionale […]
Continua a leggere“Su Muk”, l’arte della pittura coreana a inchiostro in mostra a Milano.
Si inaugura il 3 luglio 2018, alle ore 18,30, e proseguirà fino al 10 luglio, la mostra collettiva di “Su Muk” (inchiostro asiatico), presso la […]
Continua a leggereMostra personale di Kim Seung-Ho a Milano.
Si inaugura oggi, 29 giugno, alle ore 18,30, la mostra dell’artista coreana Kim Seung-Ho presso la Galleria del Consolato coreano di Milano. La mostra rientra […]
Continua a leggereArte coreana: Ahn Seok-Ju.
L’illustrazione dell’artista coreana Ahn Seok-ju, dal titolo Sinyeoseong (“New Woman”), sulla copertina della rivista femminile coreana Gaebyeoksa, edizione di settembre 1933. Museo di Kwon Jinkyu.
Continua a leggereLa tigre nell’arte coreana.
La tigre è un elemento che appare frequentemente nella mitologia, nelle fiabe e nelle tradizioni popolari della Corea. E’ anche un tema molto ricorrente nella […]
Continua a leggereScarica gratis la rivista del Museo Nazionale coreano!
Puoi scaricare gratuitamente l’ultimo numero della rivista trimestrale edita dal Museo Nazionale della Corea, pubblicazione dedicata all’arte coreana. In questo numero interessanti articoli sulla rappresentazione […]
Continua a leggereMostra di arte calligrafica coreana.
Potete visitare fino all’11 giugno, presso la galleria del Consolato Generale della Repubblica di Corea di Milano, la mostra “Arte calligrafica – Danza del pennello, […]
Continua a leggereArte coreana: HWANG Youngsung.
HWANG Youngsung, “Family story”, 2006, olio su tela 62.6 x 91 cm, Hyundai Gallery, Seoul.
Continua a leggereMostra personale di Andy H. Jung.
Ricomincia la programmazione culturale del Consolato Generale coreano di Milano. Giovedì 19 aprile si inaugura la mostra personale del fotografo coreano Andy H. Jung dal […]
Continua a leggereMostra “Contatto” di T-Yong Chung presso Milano Printmakers.
Segnaliamo che è in corso la mostra “Contatto” dell’artista coreano T-Yong Chung presso lo spazio di Milano Printmakers. T-Yong è uno scultore ma per l’occasione […]
Continua a leggereMilano, personale del fotografo coreano KOO Bohnchang
Da non perdere la mostra personale dell’artista e fotografo coreano KOO Bohn Chang a Milano. Dal titolo “Acqua | Water | 물”, la mostra si […]
Continua a leggere“L’impronta del tempo: ieri, oggi e domani”. Collettiva di 22 artisti coreani a Roma.
Giovedì 29 marzo, alle ore 19,00, si inaugura presso l’Istituto Culturale Coreano di Roma la seconda mostra annuale di ARCOI (Associazione di Artisti Coreani in […]
Continua a leggereIl “Nongak” nelle opere di Choi Keun Bae.
Choi Keun Bae, 1942, “Farmer Folk Band”, Museo Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea, Seoul. Musica, danza e colori in una tipica scena di “Nongak”, […]
Continua a leggereL’eleganza e l’audacia delle opere di Shin Yun-bok (신윤복).
Shin Yun-bok, in coreano 신윤복 (1758–1813), noto anche con il nome di Hyewon 혜원, è considerato uno dei maggiori artisti coreani di epoca Choson. Con le […]
Continua a leggereNasce K-Art, una nuova pagina dedicata all’arte e a alla cultura coreana.
Cari amici e lettori, è con grande piacere che comunichiamo la nascita di una nuova pagina dedicata esclusivamente all’arte coreana. Il nuovo progetto ha l’obiettivo […]
Continua a leggereAntiche scritture ritrovate in statue del Buddha.
Delle scritture buddhiste stampate nel 14^ secolo sono state ritrovate all’interno di alcune statue del Tempio di Haeinsa (해인사), nella regione del Gyeongsangnam-do (la regione […]
Continua a leggereArte coreana: Yoo Young-kuk.
Yoo Young-kuk (1916-2002) è stato un pioniere dell’arte coreana i cui dipinti hanno catturato l’essenza delle montagne utilizzando gli elementi base quali punti, linee, piani, […]
Continua a leggereArte coreana: Kim Hyun-jung
La giovane artista coreana Kim Hyun-jung è rinomata per la sua audacia ed esuberanza, e per i suoi dipinti poco convenzionali. Kim è conosciuta in […]
Continua a leggereAlla Venaria Reale di Torino un workshop sulla carta Hanji coreana.
Dal 20 al 23 novembre 2017, il Consolato Generale della Repubblica di Corea a Milano e la Overseas Korean Cultural Heritage Foundation (Fondazione per il […]
Continua a leggereIMAGING KOREA – Oltre i Popoli, la Terra ed il Tempo
Segnalo che dal 23 novembre al 21 dicembre 2017 si svolgerà a Roma, presso l’Istituto Culturale Coreano, la mostra fotografica <IMAGING KOREA – Oltre i […]
Continua a leggereArte coreana: Kwon Young-Woo.
Kwon Young-Woo (1926-2013), senza titolo, 1984, cm 135 x 109, inchiostro su carta. Kwon Young-Woo è stato uno dei maggiori interpreti della pittura coreana monocroma […]
Continua a leggereArte coreana: il Celadon del periodo Goryeo.
Un pregiato esempio del famoso celadon coreano con la rappresentazione di una gru, motivo molto ricorrente nell’arte coreana ed orientale, simbolo di nobile spirito e […]
Continua a leggereArte coreana: Kim Hongdo.
Un pezzo della collezione permanente del Museo Nazionale di Seoul a firma del celebre pittore Kim Hongdo (1745-1806), cm 28 x 24. L’artista cattura un […]
Continua a leggereUn nuovo progetto per l’arte!
Cari amici e lettori, nei prossimi mesi avvieremo un nuovo progetto dedicato all’arte coreana che avrà come obiettivo la sua valorizzazione e promozione nel nostro […]
Continua a leggere