Autore sconosciuto, inchiostro su carta, cm 30×29, epoca Chosun, courtesy Museo Minhwa.
Continua a leggereCategoria: Arte coreana
Arte coreana: Lee Jong-sang
Lee Jong-sang, “Protofiguration 90024-Land”, opera del 1990, inchiostro e olio su carta, cm 170×234, attualmente presso la Samsung Foundation di Seoul.
Continua a leggereArte coreana: Bang Hai Ja.
“Luce dell’universo” di Bang Hai Ja, 1997, cm 162 x 250.
Continua a leggereL’arte “Minhwa” alla Fondazione Matalon di Milano.
Fino al 13 luglio 2017 sarà visitabile alla Fondazione Matalon di Milano, Foro Buonaparte n. 67, la mostra sull’arte coreana Minhwa, arte popolare di stile […]
Continua a leggereArte coreana: Kim Whanki
Kim Whanki, “12-V-70#172”, 1970, olio su tela di cotone, 236 x 173 cm.
Continua a leggereDue settimane di arte coreana a Milano!
Dal 7 al 21 luglio 2017, a Milano, due intense settimane dedicate all’arte coreana, con l’edizione 2017 della “Korean Wunderkammer”. Diversi luoghi dell’arte e della […]
Continua a leggereArte coreana: Yi Insang
“Fiori di prugna di notte”, opera di Yi Insang (1710-1760), inchiostro su carta, cm 30.2 x 21.8, National Museum of Korea.
Continua a leggereArte coreana: Seong Hyeop
Opera dell’artista Seong Hyeop (periodo probabile 18^ secolo), inchiostro su carta, 33 x 33 cm, presso il “National Museum of Korea” di Seoul. L’opera fa […]
Continua a leggere“The Guilty”, mostra fotografica di Ji Hyun Kwon.
Il lavoro fotografico dell’artista coreana Ji Hyun Kwon approda alla Galleria Still di Milano dopo varie tappe internazionali. L’evento espositivo raccoglie i ritratti realizzati a […]
Continua a leggereArte Coreana: KIM Whanki.
KIM Whanki, “Hundred Thousands Dots”, 1973, olio su cotone, 263 x 205 cm.
Continua a leggereArte coreana.
Yoo Young-kuk (1916-2002) è stato un pioniere dell’arte coreana i cui dipinti hanno catturato l’essenza delle montagne utilizzando gli elementi fondamentali di punti, linee, piani, […]
Continua a leggereArte coreana.
Un’opera dell’artista coreano Jeong Seon (1676-1759) dei primi del 1700, 179.7 x 97.3 cm, attualmente presso il Museo Nazionale di Seoul.
Continua a leggereArte coreana.
Un’opera del padre dell’astrattismo coreano, Kim Whanki, senza titolo, 1968. Hyundai Gallery.
Continua a leggereKorea gallery.
Seoul, fine anni ’50. Photo by Han Youngsoo, ©Han Youngsoo Foundation
Continua a leggereArte coreana.
Courtesy The National Museum of Korea. Un’opera del celebre pittore coreano Kim Hong-do (1745-1816), periodo dinastia Joseon, scene di vita quotidiana. Attualmente conservato presso il […]
Continua a leggereArte coreana.
“Figli della primavera” (1952), di Lee Jung-seop, Hyundai gallery.
Continua a leggereKorea gallery.
Seoul, fine anni ’50. Photo by Han Youngsoo, ©Han Youngsoo Foundation
Continua a leggereKorea gallery.
Seoul, fine anni ’50. Photo by Han Youngsoo, ©Han Youngsoo Foundation
Continua a leggereArte coreana.
Sul finire del 7^ secolo d.c., i tre regni di Silla, Baekje, e Goguryeo furono unificati da Silla, dando inizio al periodo di Silla unificato […]
Continua a leggere