Tornano le mostre di ARCOI, l’associazione che riunisce gli artisti coreani che vivono e lavorano in Italia. Nell’ambito della più ampia manifestazione “Quo Vadis?”, festival […]
Continua a leggereCategoria: Cultura coreana
A Siena ciclo di seminari ‘”Asian Community and Europe”.
Segnaliamo che l’Università per Stranieri di Siena ha organizzato la terza edizione del ciclo di seminari ‘Asian Community and Europe’ dedicati agli studi asiatici. Si […]
Continua a leggereA Roma, spettacolo di danze tradizionali coreane.
Segnaliamo lo spettacolo organizzato dall’Istituto Culturale Coreano dedicato alle danze della tradizione coreana. Data: Sabato 12 Novembre 2022 ore 19.00Luogo: Istituto Culturale Coreano – Sala Multifunzionale 3° […]
Continua a leggereGiornata della cultura coreana a Siena.
Da non perdere a Siena, presso l’Università per Stranieri, una giornata dedicata interamente alla cultura coreana. Il 19 dicembre.
Continua a leggere“Iconography of contemplating Buddha figure in Korea”, convegno a Venezia.
Il 10 novembre alle ore 16, presso la sala “A” di Palazzo Vendramin, a Venezia, si terrà la conferenza dal titolo “Iconography of contemplating Buddha […]
Continua a leggereFino al 26 agosto a Roma “Hanji. Officine didattiche”.
Fino al 26 agosto è possibile visitare a Roma la mostra “Hanji. Officine didattiche”. La carta coreana Hanji, chiamata anche “carta millenaria” per la sua […]
Continua a leggereHEUNGBOGA. IL SUONO DALLA COREA
Segnaliamo con grandissimo piacere tre spettacoli di “Pansori” che si svolgeranno nei prossimi giorni tra Firenze, Roma e Venezia. Il Pansori è un genere di […]
Continua a leggere“Stills of Peace and Everyday Life”. Italia e Corea del Sud: una ricerca sul senso del contemporaneo.
Fondazione Aria, in collaborazione con il Comune di Atri e con la regia dell’agenzia Delloiacono Comunica, rilancia per l’ottavo anno consecutivo la Rassegna Culturale Internazionale […]
Continua a leggereK-Food: 감, il cachi coreano.
Il cachi (감) è un alimento molto utilizzato nella cucina coreana. Viene consumato non solo come frutta, ma anche come ingrediente base per un tipico […]
Continua a leggereCorso di lingua coreana.
Lingua coreana L’Università per Stranieri di Siena ha organizzato per il 15 febbraio una lezione introduttiva sulla lingua coreana. La lezione è rivolta ai giovani e […]
Continua a leggereChung Sang-Hwa, una figura centrale del Dansaekhwa.
Chung Sang-Hwa (Yeongdeok, Corea del Sud, 1932) è una figura centrale del Dansaekhwa, un movimento artistico sviluppatosi nella Corea del dopoguerra caratterizzato da un approccio […]
Continua a leggereL’importanza del ghiaccio sul fiume Han.
Prima del ventesimo secolo, il fiume Han si ghiacciava molto spesso durante l’inverno. Ciò aveva l’effetto pratico di isolare Seoul dal resto della Corea. Le […]
Continua a leggereDanhobak-juk (단호박-죽)
Il Danhobak-juk (단호박-죽) è un tradizionale porridge coreano a base di zucca dolce e farina di riso. Grazie alla sua lenta cottura al vapore mantiene […]
Continua a leggereBlack Money di CHUNG Ji-young si aggiudica il KFPA Award
BLACK MONEY (2019) di CHUNG Ji-young si è aggiudicato il primo premio della settima edizione dei “Korean Film Producers Association Awards”. Il film ha trionfato […]
Continua a leggereGamcheon, tra arte e cultura a Busan.
Tetti colorati che sembrano toccare il cielo, vicoli tortuosi simili a labirinti. E’ Gamcheon, un villaggio oggi inglobato nella grande area metropolitana di Busan. Sviluppatosi […]
Continua a leggereCountdown di capodanno in diretta da Seoul.
Countdown di capodannno in diretta da Seoul con la cerimonia delle campane 🔔dal Bosingak (nella foto).Si parte alle 15.58 ora italiana (23.58 ora Corea del […]
Continua a leggereSMTOWN Live gratis il 1^ gennaio.
SM Entertainment ha organizzato un concerto online gratuito per il giorno 1 gennaio 2021. Sotto il tema di “Culture Humanity”, i migliori artisti di SM […]
Continua a leggereIl Festival delle Lanterne diventa patrimonio UNESCO.
Il Lotus Lantern Festival, 연등회 (Yeondeunghoe) in coreano, che si svolge ogni anno per celebrare il compleanno del Buddha, è stato ufficialmente designato Patrimonio Culturale […]
Continua a leggereLa Corea perde il grande regista Kim Ki Duk.
Il regista coreano Kim Ki-duk è morto a causa del coronavirus in Lettonia, secondo quanto riporta il giornale locale Delfi. Il regista è deceduto per […]
Continua a leggereBoom export di Kimchi e salse tradizionali coreane.
Le esportazioni di Kimchi, la celebre pietanza coreana, hanno raggiunto a settembre livelli record rispetto all’anno precedente. Il Ministero dell’Agricoltura sudcoreano ha comunicato che tali esportazioni […]
Continua a leggereJongmyo Daeje. La memoria dei Re.
Di Emiliano Pennisi – La Corea del Sud di oggi è un paese all’avanguardia e che guarda al futuro. Lontano dai tristi ricordi della guerra […]
Continua a leggere“Nuovo Cinema Coreano”, in streaming gratis.
Il Consolato Generale della Repubblica di Corea di Milano ha organizzato “NUOVO CINEMA COREANO”, un programma di proiezioni gratuite in streaming di alcuni film coreani […]
Continua a leggereIl Tempio Jogyesa di Seoul.
Cominciamo sulle nostre pagine un viaggio alla scoperta dei templi buddhisti coreani noti e meno noti. Luoghi che hanno dato, e che danno ancora tanto […]
Continua a leggereNascita del Buddha.
Oggi, 30 aprile, i coreani festeggiano i 2.564 anni dalla nascita del Buddha. Nell’immagine il Tempio Jogyesa, il principale tempio buddhista di Seoul e della […]
Continua a leggereCorso di Studi Coreani a Siena.
Segnaliamo che l’Università per Stranieri di Siena, in collaborazione con il Centro CLASS e con il supporto della Korea Foundation, organizza la seconda edizione dell’International […]
Continua a leggereIl video nell’arte contemporanea coreana.
Quando e come gli artisti coreani si sono approcciati al video come medium di espressione artistica? Qual è il contesto del suo sviluppo in relazione […]
Continua a leggereI coreani amano l’arte. Parlano i dati.
Da 26 anni “Il Giornale dell’Arte” e “The Art Newspaper” producono un report analitico sui numeri delle principali mostre d’arte del mondo. Dal report del 2019 emerge chiaramente come […]
Continua a leggereLa Corea nella mappa di Jeong Sang Gi.
La Corea in un’antica mappa del 1740 disegnata dal cartografo coreano Jeong Sang Gi. Attualmente alla National Library of Korea, Seoul.
Continua a leggere“Treasures from the Sohn Collection of Calligraphy”
Per chi si trova a Seoul: “Treasures from the Sohn Collection of Calligraphy”, i capolavori della collezione privata Sohn donata nel 2018 al National Museum of […]
Continua a leggerePerformance di Gayageum
Per il finissage della mostra dell’artista coreano HA Chong Hyun si terrà una performance di Gayageum (strumento a corde tradizionale coreano) presso la Cardi Gallery […]
Continua a leggere